Stamattina mi ha colta di sorpresa, come ogni anno, la prima nevicata...scende come piccoli fiocchi ma poi, accompagnata dal vento, diventa una vera tormenta. Ho lasciato una mattinata gelida in città ma non avrei mai immaginato che così repentinamente, in una sola nottata, nelle zone interne fosse caduta tanta neve.... che spettacolo il paesaggio tutto imbiancato...
Lo cerchi nelle prime foto della rete, nelle riviste del Natale, nelle foto fatte in passato...ma quando ti trovi di fronte ai tetti imbiancati, agli abeti dai rami ricurvi per il peso, ai paesini ricoperti sulla punta delle colline, resti a bocca aperta come una bambina sorpresa ...fuori fa freddo ma dentro ti si scalda il cuore...pensi che le feste tra un pò arriveranno!
Già sabato avevo fatto le prove generali per i biscotti da confezionare quest’anno...avevo una scatola di latta conservata apposta per farne la prova “conservazione”....
Poi mi son soffermata a guardarla...questa è ,diciamo, “moderna” ma le scatole di latta che abbiamo nella casa in Costiera sono un vero pezzo d’antiquariato, con la marca di biscotti ormai non più in commercio ma scritta con quel tratto curvilineo e ricercato stile “Carosello”.
Sono piene di foto in bianco e nero conservate dai miei nonni. Ogni tanto c’è sempre il momento in cui mia mamma le tira fuori per riguardarle...Le foto di un tempo hanno un certo fascino...vedo anche che nelle riviste shabby sono diventate un elemento predominante per dare all’ambiente un’atmosfera preziosa...fare una foto negli anni ’30 doveva essere un momento importante...mia nonna aveva il cappello a tesa larga, i ricci boccolosi, un trucco d’ attrice...sopracciglia passate con la matita, le ciglia piene di mascare ed un rossetto impeccabile...belle davvero!!
Ebbene, rinvenuta dai miei pensieri ho cominciato a cercare nei libri la ricetta dei cantuccini...ne ho trovate tante, chi propone la stessa quantità di zucchero e farina, chi il doppio dello zucchero, chi la dose inversa. Anche la quantità delle uova è molto relativa. Mi sono lasciata convincere da un equilibrio diverso dei due ingredienti propendendo per maggiore quantità di farina, ho aggiunto più uova ed anche un pizzico di lievito per dolci. Ma l’interno doveva essere festoso, qualcosa di adatto al momento!!!
Ho optato per mirtilli rossi e cioccolata bianca.
Mi sono fatta guidare dai tempi di cottura nel vedere il giusto colore dei biscotti ed ho annotato tutto per farne qualcosa di riproducibile.
Ingredienti:
300 gr. farina 00
180 gr. di zucchero
2 uova intere
1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaino di lievito per dolci
100 gr. di mirtilli rossi essiccati
50 gr. di cioccolata bianca
Procedimento:
Accendere il forno a 155°C ventilato (165°C normale). Mettere in acqua tiepida i mirtilli per 10 minuti.Setacciare la farina ed il lievito insieme in una ciotola.Aggiungere al centro le uova e lo zucchero. Impastare finchè il tutto non sia omogeneo. Aprire il panetto al centro e metterci la cioccolata tritata ed i mirtilli sgocciolati e passati su un foglio assorbente. Mescolare il tutto e dividere l’impasto in tre parti. Formare tre filoncini alti circa 5cm da mettere distanziati su una teglia rivestita di carta forno. Schiacciare leggermente i filoncini.
Mettere in forno a 155°C ventilato per 20 minuti (finchè non siano dorati). Togliere la teglia dal forno, aspettare 5 minuti e poi tagliare i cantuccini. Rimetterli in forno altri 10 minuti. Sfornare, aspettare che si rafferddano e riporre in una scatola di latta.

Magari con un packaging d’effetto....usando come chiudi-pacco dei fiocchi di neve all’uncinetto facili da fare...tanto per coordinarci con la neve che a frotte scende giù!
Un fioccoso baci a tutti voi!!